logotype
  • Il bunker
  • Visite guidate
    • Tour nei bunker di via Trieste
    • Tour NOTTURNO nei bunker di Via Trieste
    • Tour a Dalmine e nei bunker
  • Curiosità storiche
    • Il volo che cambiò la storia
    • I tubi senza saldatura
    • Le fortezze volanti
    • La company town
    • I rifugi antiaerei in Europa
    • Il secondo conflitto mondiale
  • Contatti
PRENOTA
logotype
  • Il bunker
  • Visite guidate
    • Tour nei bunker di via Trieste
    • Tour NOTTURNO nei bunker di Via Trieste
    • Tour a Dalmine e nei bunker
  • Curiosità storiche
    • Il volo che cambiò la storia
    • I tubi senza saldatura
    • Le fortezze volanti
    • La company town
    • I rifugi antiaerei in Europa
    • Il secondo conflitto mondiale
  • Contatti
PRENOTA
  • Il bunker
  • Visite guidate
    • Tour nei bunker di via Trieste
    • Tour NOTTURNO nei bunker di Via Trieste
    • Tour a Dalmine e nei bunker
  • Curiosità storiche
    • Il volo che cambiò la storia
    • I tubi senza saldatura
    • Le fortezze volanti
    • La company town
    • I rifugi antiaerei in Europa
    • Il secondo conflitto mondiale
  • Contatti
logotype
logotype
  • Il bunker
  • Visite guidate
    • Tour nei bunker di via Trieste
    • Tour NOTTURNO nei bunker di Via Trieste
    • Tour a Dalmine e nei bunker
  • Curiosità storiche
    • Il volo che cambiò la storia
    • I tubi senza saldatura
    • Le fortezze volanti
    • La company town
    • I rifugi antiaerei in Europa
    • Il secondo conflitto mondiale
  • Contatti
Team
HomeTeamTour alla company town e nei bunker
DURATA: 90 MINUTI

Tour alla company town e nei bunker

Created and developed by the industry’s best minds and taught by talented instructors who test your limits and inspire results.
PRENOTAZIONE
obbligatoria
TARIFFA
Euro 12,00 a persona
DURATA
1 ora e 30 minuti

Cosa si vede

Il tour tocca i principali punti di interesse della company town di Dalmine: la fabbrica Tenaris, il quartiere residenziale operaio, i servizi alle maestranze.
Un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta della storia e delle storie che hanno reso Dalmine così unica nel suo genere.
La visita comprende l’ingresso ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale di Via Trieste, recentemente ristrutturati e riaperti al pubblico.
Si ricorda che i bunker sono ubicati a 20 metri di profondità e non dispongono di ascensore.

DEF_logo_204x88_footer

chi siamo

Un progetto di:

Comune di Dalmine
In collaborazione con:

Associazione Crespi d’Adda

Associazione Crespi d'Adda

Via Dalla Chiesa 86

24042 Capriate San Gervasio
PIVA 04121910162

CONTATTI

Tel: 02 90 93 99 88
E-mail: info@bunkerdalmine.it

Facebook-fInstagram

Privacy Policy

Copyright © 2022 Associazione Crespi d’Adda T-Essere Memoria